Villa e Parco
Storia
Parco storico
La Famiglia
Soggiorni
Camere
Vita in Villa e itinerari
Visite
Individuali e Gruppi
Didattica
Eventi
Prodotti Bio
Prenota
Soggiorni
Visite Guidate
Eventi
Prodotti Bio
Gallery
Blog
Contatti
English
Villa e Parco
Storia
Parco storico
La Famiglia
Soggiorni
Camere
Vita in Villa e itinerari
Prenota
Visite
Individuali e Gruppi
Didattica
Eventi
Prodotti Bio
Prenota
Soggiorni
Visite Guidate
Eventi
Prodotti Bio
Blog
Gallery
Contatti
English
Blog
Piccole storie di Villa Veneta, eccetera...
17 gennaio: la dea Cerere e il porcello di Sant'Antonio
17 Gennaio 2021
Lei ha insegnato agli uomini la coltivazione dei campi, lui, il Santo, è il benefattore dei raccolti e il vincitore del Male. In comune hanno un maiale...
Donne e Madonne in Villa
08 Dicembre 2020
In occasione dell’8 dicembre, un piccolo racconto della “Vita in Villa”, governata dalle donne e protetta dalle Madonne della casa. “Orsù dunque, Avvocata nostra, rivol...
Il Kaki, frutto degli Dei
18 Novembre 2020
Frutto tipico della stagione autunnale e invernale, il Pomo caco ha numerose proprietà benefiche e un colore che porta allegria in tavola.Il Diospoyros kaki, cibo degli dei, detto anche "mela d...
Votandoci a Tutti i Santi e snobbando Halloween... Niente zucche ma mele cotogne (da vendere)
01 Novembre 2020
Mele cotogne biologiche del Brolo di Villa Tiepolo Passi Futto antichissimo, rustico e profumato, ha avuto grande fortuna sulle tavole dei principi rinascimentai. Ne nascono ancor oggi prodotti s...
I Maestri che lavorarono in Villa
18 Ottobre 2020
Domenica 18 ottobre celebriamo la festa di San Luca Evangelista, protettore degli artisti, con un tour guidato alla scoperta dei grandi Maestri che lavorarono a Villa Tiepolo Passi, e a seguire un del...
La Sagretta
11 Ottobre 2020
L'antica Cappella Gentilizia di Villa Tiepolo Passi è intitolata alla Madonna del Rosario, figura venerata dai veneziani dopo la vittoriosa battaglia navale di Lepanto (1571). Oggi è anc...
Ville Venete Aperte
04 Ottobre 2020
Perchè apriamo le Ville ? Perchè sono parte della nostra terra, della sua storia e della sua identità. Perchè conoscendo le cose belle che ci circondano ne diventiamo tutt...
Settembre in Villa
01 Settembre 2020
Che mese il Settembre in Villa! Una volta era l'ultimo scampolo vacanziero prima di tornare in città e s'accendevano le feste, i balli, gli inviti a pranzo... Oggi in Villa l'atmosfera no...
Ferragosto - In onore di Augustus e in memora del Doge Lorenzo Tiepolo
15 Agosto 2020
Il Riposo di Augusto, Feriae Augusti, da cui Ferragosto, venne istituito dall'imperatore Augusto nel 18 a.C.. In quello stesso mese si festeggiavano i Vinalia Rustica (il vino dell'anno precedente e&n...
Estate in Villa - Sei ombre
10 Luglio 2020
Senza saperlo, qui da noi in villa si viveva una finestrella sulla Pax Venetiana d’altri tempi, in armonia uomini e natura.Mio nonno stava con i “suoi” contadini...
I gradini per il Paradiso
20 Giugno 2020
21 giugno, solstizio d’estate. Posti sul selese della Villa a traguardare il sole che sorge e che tramonta nei solstizi d’inverno e d'estate, Democrito, il filosofo che ride...
Il percorso dell'acqua
15 Giugno 2020
L'acqua è sacra e se manca o ce n’è troppa o ti sprofonda, che tu sia re, capitano o coscritto al remo, rende tutti uguali. L’acqua è matrice del Bene Comune e a Venez...
I due parchi
29 Maggio 2020
La Villa Veneta ha due parchi: il parco nobile, perlopiù all’italiana e all’inglese, ludico, artistico, simbolico, fatto di siepi geometriche, piante secolari, essenze esotiche...
"Serai su", ma ripartiremo...un passo avanti
17 Maggio 2020
I miei compagni delle elementari (fine Anni 50 del ‘900 - mille anni fa), mi compativano: dicevano “ne fa pecà, xe serà su” (ci fa pena, è chiuso dentro) perché in casa ci tenevano a br...
La Tavola di Villa in primavera
25 Aprile 2020
La fortuna, grande fortuna, anzi il privilegio per un periodo come questo, è quella di vivere in Villa, per la precisione un’antica Villa Veneta, e di avere l’opportunità di ...
Storie di Villa: 6 macchine
03 Aprile 2020
Negli anni Cinquanta, il passaggio di un'auto sulla strada di fornte alla Villa era un evento raro; oggi, nel silenzio irreale delle strade, sembra di essere tornati indietro nel tempo. Ricordi del pa...
"No vo a combatar": la storia di Venezia insegna
27 Marzo 2020
Il coraggio non serve a nulla se al momento opportuno non si è capaci di fare un passo indietro, di fermarsi per il bene della collettività. Questo insegnamento, che arriva dai nostri avi, oggi è p...
Equinozio di Primavera: tempo di nuovi inizi
21 Marzo 2020
A Villa Tiepolo Passi, le stagioni sono scandite dal percorso del sole: allineata con l’alba e il tramonto nei solstizi d’estate e d’inverno, la Villa è in pratica un ant...