Il giardino della Villa Veneta è "la campagna ben ordinata", precisava il Palladio: a partire dal Cinquecento il paesaggio, da naturale, si storicizza in quella campagna di coltivi, filari, siepi frangivento, alberi di ripa, prati e boschetti di caccia che, dal Grand Tour ad oggi, non smette di destare l'ammirazione di chi visita la terraferma veneta. E' l'Agricoltura che Alvise Cornaro progettò per la Serenissima e che lui stesso volle chiamare "Santa",
quella anche dei Broli di frutta e di arnie, arricchitasi infine, in era decadente, con raffinati giardini all'italiana ed esotici e giocosi giardini romantici all'inglese. E' il paesaggio di Villa, un modello divenuto universale.
Visita guidata: ore 15:00PrezziIntero: € 13,00 a persona
SPECIALE GRATUITA' PER GLI STUDENTI FINO A 21 ANNI
Informazioni e prenotazioni+39 329 7406219
info@villatiepolopassi.itoppure
compilare il modulo