Res publica, ideali, valori, certezze e illusioni
La Storia, vite vissute e generazioni a confronto
ore 10:30 visita guidata con Alberto Passi
ore 12:00 presentazione del libro "Guido figlio del Ventennio" con l'autore Vito MarcuzzoLa storia della Repubblica Serenissima sembra lontana dalle vicissitudini e dalle fortune, anche attuali, della regione e, in certa misura, del Paese. In realtà, per molti versi, il racconto di quella storia ci spinge ad una riflessione su valori e contraddizioni della realtà odierna e ad una fascinazione che guarda al futuro. Facendone percepire l’urgenza e rivelando disagi e attese delle attuali generazioni.Il libro di Vito Marcuzzo parla della generazione nata negli Anni '20. Guido è cresciuto nella piccola provincia veneta nutrendosi degli ideali, dei valori e delle illusioni del Ventennio. Travolti dalla tragedia della guerra, quei giovani seppero reagire alla distruzione morale e materiale della Patria, fondamento dell'educazione ricevuta, e ricostruirono la nazione ritrovando e cercando di fare buon uso di un valore al quale non erano nemmeno stati educati: la Libertà.
***
Solo su prenotazione: +39 329 7406219 / info@villatiepolopassi.itPrezzo: adulti € 13,00 a persona // ridotto € 10,00 (ragazzi 8-21 anni, soci AVV, soci FAI, residenti Carbonera, ospiti Foresteria di Villa Tiepolo Passi) // gratuità per bambini fino ai 7 anni, accompagnatori di visitatori con disabilità.PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA