I NOSTRI TOUR
ITINERARIO N.1
Durata: 1 ora e 30 minuti
"La storia e le famiglie: i Tiepolo, i Passi de Preposulo, gli afari da tera e la Casa de Villa"
Un affascinante percorso storico, artistico e paesaggistico. Dopo un’interessante introduzione che fa comprendere l’origine e la funzione delle Ville Venete, la visita si snoda tra esterni e interni, accompagnata da un racconto emozionante della vita in villa ieri e oggi: il grande orologio solare, la spettacolare prospettiva, le sale della casa padronale sontuosamente allestite e affrescate, il giardino all'italiana e il parco romantico, la cappella gentilizia. Il tour si conclude nella ex rimessa delle carrozze.
PREZZI ITINERARIO 1
Visite individuali (sabato ore 15:30 - domenica ore 11:00 - altri orari): intero € 13,00/p - ridotto € 10,00/p
Visite private su richiesta: a partire da € 100,00 (importo minimo valido fino a 4 persone; € 20,00 ogni partecipante in aggiunta)
Gruppi (a partire da 20 persone): € 11,00/p
ITINERARI SPECIALI
ITINERARIO N.2
Durata: 2 ore
"La Civiltà di Villa: il lavoro e le delizie"
Il percorso all’interno della Villa e del Parco Nobile si arricchisce con il Circuito dell’Acqua (la rosta, la grotta-ghiacciaia, la peschiera, il bacino del lago - attualmente in fase di restauro grazie ai finanziamenti europei del PNRR) e il Brolo (l'antico frutteto), apprezzando le essenze esotiche del parco romantico e i cultivar biodinamici del fruttaio. Luoghi che ci portano a scoprire l'attività produttiva della Villa, ma sono anche fonte di piacevoli "delizie".
ITINERARIO N.3
Durata: 2 ore
"Maestri all'opera: arte e collezioni"
Nel percorso di visita si approfondiscono gli aspetti legati all'architettura e alle opere d'arte presenti in Villa: Vincenzo Scamozzi, allievo del Palladio, e l'orologio solare, il Bolognese e l'illusione trompe l'oeil degli affreschi del piano nobile, le statue dei Torretti nel giardino all'italiana, il Canal e la decorazione settecentesca della cappella gentilizia, la quadreria, gli arredi.
ITINERARIO N.4
Durata: 2 ore
"Venezia in terraferma: i domini da tera e la Santa Agricoltura"
Con un focus botanico-naturalistico, il percorso, oltre alla casa dominicale, si arricchisce con il Parco Rustico, il Roccolo di Caccia (Bressana), i vigneti e le golene lungo il fiume, con la loro biodiversità. Il parco di Villa è "la campagna ben ordinata", precisava il Palladio: un paesaggio all'epoca "mai visto" di coltivi, filari, siepi frangivento, alberi di ripa, prati e boschetti di caccia.
PREZZI ITINERARI 2 - 3 - 4
Visite private su richiesta: a partire da € 120,00 (importo minimo valido fino a 4 persone; € 20,00 ogni partecipante in aggiunta)
Gruppi (a partire da 20 persone): € 12,00/p